Chi sono

Chirurgo Oculista specializzato nella correzione dei difetti visivi.
Tra i primi in Italia ad aver utilizzato il Laser a femtosecondi (iLasik e ReLex Smile) e i cristallini multifocali (Cura della Presbiopia).
Opero a Roma nelle migliori cliniche, per garantire comfort e sicurezza al paziente.
Perché scegliere l’intervento laser
La Chirurgia Refrattiva ha fatto passi da gigante nel trattamento di Miopia, Ipermetropia, Astigmatismo, Presbiopia sviluppando nuove tecnologie laser che rendono gli interventi sicuri, rapidi, meno invasivi e con un decorso post-operatorio breve.
ANALISI ACCURATA SULL’OCCHIO
In sede di visita saranno fatti tutti gli accertamenti per verificare le caratteristiche dell’occhio e scegliere la tecnica più adatta ed efficace.
INTERVENTO VELOCE E INDOLORE
Il laser emette impulsi luminosi senza che l’occhio venga toccato fisicamente. Saranno applicate alcune gocce di collirio anestetico per non sentire fastidio. Tra la preparazione e l’intervento passeranno in totale circa 10 minuti.
RECUPERO SENZA BENDAGGI
Potrai ottenere una qualità visiva perfetta già da poche ore dopo la fine dell’intervento e senza più mettere mano agli occhiali o lenti.
Domande frequenti
Ecco una serie di risposte alle domande frequenti per aiutarti a sciogliere qualche dubbio. È importante ricordare che per una diagnosi precisa è necessaria una visita oculistica.
Chiunque abbia un difetto di vista da lontano (miopia, astigmatismo, ipermetropia) e non abbia patologie oculari che controindichino l’intervento stesso (glaucoma, maculopatie, cheratocono, ecc).
Con la tecnica PRK si hanno 2-3 giorni di modesti fastidi quali doloretti, bruciore, lacrimazione, fastidio alla luce. Se si usa la tecnica i-Lasik questi fastidi sono ridotti a poche ore.
Esistono interventi nei quali si agisce su un solo occhio (di base tutta la chirurgia in cui si “entra” dentro l’occhio, quindi cataratta, glaucoma, vitrectomia) e dopo pochi giorni sull’altro. Mentre in tutti gli interventi di correzione dei difetti di vista (quindi trattamenti laser) i 2 occhi si operano contemporaneamente.
Le complicanze sono rarissime e comunque non portano alla perdita della vista.
Normalmente il laser dura 1 minuto ad occhio, ma considerando la fase preoperatoria si calcolano in totale 10 minuti.
Non si usano iniezioni negli interventi laser, ma solo gocce anestetiche.