Le IOL Multifocali Premium sono delle lenti intraoculari che rappresentano una soluzione innovativa per sbarazzarsi degli occhiali e riottenere una perfetta qualità di visione dopo un intervento di correzione dei difetti visivi. Dopo i quarant’anni infatti è sempre più frequente che compaia una certa difficoltà nel focalizzare gli oggetti da vicino: è una patologia detta presbiopia, che si accosta a difetti visivi come ipermetropia o miopia; ad età più avanzata, invece, si potrebbe sviluppare la patologia della cataratta, ovvero l’offuscamento del cristallino dell’occhio.

Continua a leggere l’articolo per scoprire i vantaggi delle lenti multifocali intraoculari!

Lenti o IOL Multifocali: che cosa sono?

Le IOL sono le lenti artificiali in materiale acrilico biocompatibile, che vengono inserite all’interno dell’occhio, sia per sostituire il cristallino, sia per aggiungersi e potenziare la naturale lente dell’occhio (IOL fachiche). Le lenti o IOL multifocali vengono inserite attraverso una veloce operazione chirurgica ambulatoriale che consiste nel praticare un piccolo accesso sulla superficie oculare per procedere all’inserimento della lente con 2 gocce di collirio anestetico. Ad oggi, la tecnologia è così evoluta da rendere l’intervento veloce e indolore, così come il periodo post-operatorio. Grazie alle lenti multifocali, i pazienti affetti da cataratta, da presbiopia e/o difetti di vista per distanza come miopia o ipermetropia, possono tornare a vedere senza la necessità di usare occhiali attraverso un intervento di pochi minuti e dopo qualche giorno di riposo.

iol multifocali

La Lente Multifocale Premium per la presbiopia e la cataratta

La lenti per presbiopia e cataratta sono lenti intraoculari multifocali e permanenti, prodotte per consentire un’ottima visione da vicino e da lontano ed eliminare ogni problema visivo in maniera definitiva, senza l’utilizzo degli occhiali.

Queste lenti sono state pensate inizialmente per sostituire il cristallino rimosso a seguito di un intervento di cataratta, patologia che colpisce in maniera sempre più frequente soggetti in genere al di sopra dei sessant’anni d’età. I soddisfacenti risultati ottenuti con questa pratica hanno spinto ad estendere l’utilizzo delle nuove lenti intraoculari anche a tutti quei pazienti già affetti da miopia o altri disturbi visivi, e che col passare del tempo vanno incontro anche a presbiopia, con conseguente crescente difficoltà nella visione da vicino. L’intervento per correggere la presbiopia si chiama, lesenctomia refrattiva ed è molto più semplice e sicuro. I tessuti da asportare, infatti, sono meno compromessi: sono sufficienti pochi minuti di Laser per sostituire il cristallino e far posto quindi alla nuova lente, garantendo quindi un notevole miglioramento visivo.

I vantaggi della lente multifocale IOL Premium

Non tutte le lenti intraoculari sono adatte a correggere qualsiasi forma di disturbo visivo. Le IOL normali sono generalmente monofocali, e sono state tarate per migliorare la visione da lontano, ma non per correggere la presbiopia; la misura si determina tramite un esame di “biometria” e una volta impiantate si necessita comunque degli occhiali per poter vedere da vicino, anche se prima non erano necessari.
Le Lenti premium multifocali, invece, compensano anche la presbiopia e ne e esistono di due tipi:

  • IOL multifocali o accomodative: correggono la presbiopia, ma non l’astigmatismo.
  • IOL multifocali toriche: correggono la presbiopia e l’astigmatismo.

Se cerchi un oculista a Roma che ti aiuti a sbarazzarti definitivamente degli occhiali, contatta il dott. Luca Iacobelli per avere informazione sulla lente o IOL multifocale.

Prenota una visita
Richiedi un consulto