La ReLex SMILE (SMall Incision Lenticule Extraction) è una delle ultime tecniche rivoluzionare nel campo della chirurgia refrattiva, la branca della chirurgia che comprende tutto l’insieme di tecniche chirurgiche finalizzate alla correzione dei difetti di vista e quindi a sviluppare una soluzione che consente di non aver più bisogno degli occhiali o delle lenti a contatto. Queste operazioni usufruiscono dell’azione di un laser agli occhi, detto laser a femtosecondi, in grado di rimodellare la curva della cornea.

ReLex SMILE rappresenta dunque la migliore opzione per riottenere un’ottima qualità visiva senza più essere schiavi di occhiali e lenti a contatto. Vuoi saperne di più? Continua a leggere l’articolo!

A cosa serve la tecnica laser occhi ReLex Smile?

Tutti gli interventi per correggere i difetti visivi più comuni mirano a correggere la curvatura della cornea, che riceverà i raggi luminosi del laser a femtosecondi. Modificare la curvatura corneale consente di modificare il punto in cui i raggi andranno a convergere e quindi si potrà correggere il difetto visivo.

Quali sono i difetti visivi comuni che possono beneficiare della ReLex Smile?

  • miopia: difficoltà di messa a fuoco da lontano. I raggi di luce vanno a fuoco davanti alla retina. Il globo oculare risulta essere troppo lungo in relazione al potere di rifrazione. Ne risulta quindi che l’immagine è sfocata;
  • astigmatismo: difficoltà di messa a fuoco sia da lontano che da vicino L’immagine si forma sia davanti che dietro, arrivando quindi alla retina deformata e quindi annebbiata e sdoppiata.
ReLex Smile

I Vantaggi della tecnica ReLex Smile

La ReLex Smile offre chiaramente diversi vantaggi:

  • non richiede un’incisione di 20 mm per realizzare il flap di tessuto: l’operazione necessita di un solo ingresso di 2 mm, molto piccola rispetto al flap. Ciò significa rispettare della biomeccanica corneale, mantenere inalterata la robustezza della cornea e non compromettere la lacrimazione basale. Queste caratteristiche rendono perfetta la ReLex SMILE soprattutto per gli sportivi, per chi soffre di occhio secco e per chi vuole un recupero visivo veloce;
  • il range di correzione è molto ampio: da 1 a 10 diottrie di Miopia e fino a 5 diottrie di astigmatismo;
  • nessun dolore e recupero rapido della vista, con un ridotto fastidio post-operatorio con la minore incidenza di disturbi come occhio secco o bruciori.

L’intervento di ReLex Smile nel dettaglio

L’operazione si svolge in tre fasi principali:

  • in un’unica fase vengono creati all’interno della cornea intatta un lenticolo refrattivo e una piccola incisione;
  • il lenticolo viene rimosso attraverso l’incisione con conseguenze minime sulle biomeccaniche corneali e sui tessuti circostanti;
  • nel rimuovere il lenticolo si cambia la forma della cornea, rimodellandola e permettendo così di conseguire la correzione refrattiva.

L’intervento è breve, del tutto indolore, e con rapidi tempi di ripresa. Non è necessario sedare la parte coinvolta nell’intervento né sottoporsi a ricovero ospedaliero. Una delle poche accortezze è quella di assumere un anestetico locale sotto forma di collirio.

Clicca qui per maggiori informazioni sulla tecnica ReLex Smile oppure contatta lo Studio Oculistico Iacobelli!

Prenota una visita
Richiedi un consulto