La ReLex SMILE è l’intervento di chirurgia refrattiva che prevede l’utilizzo del laser a femtosecondi per correggere i difetti di vista come miopia e astigmatismo. I tempi brevi e le poche conseguenze post-operatorie rendono questa innovativa tecnica la soluzione ideale per chi ama fare sport o la pratica come professione.
Perché? Scoprilo continuando a leggere l’articolo!
I vantaggi della ReLex SMILE per la correzione dei difetti visivi
ReLex SMILE è la tecnica di chirurgia refrattiva di più recente introduzione per la correzione di miopia e astigmatismo. È una tecnica prevede l’utilizzo del laser a femtosecondi VisuMax di Zeiss che scolpisce all’interno della cornea un lenticolo a misura dell’anatomia dell’occhio del paziente. Poi da una piccola incisione di 2-4 mm sulla cornea viene estratto il lenticolo stesso. Il tutto avviene in pochi secondi, in una singola procedura è senza la necessità di creare il tipico “flap” corneale di altri interventi come la LASIK.
L’assenza del flap offre notevoli vantaggi al paziente, come:
- drastica riduzione dei tempi di recupero;
- velocità di intervento: avviene tutto in un unico passaggio;
- intervento indolore;
- maggior conservazione dell’integrità biomeccanica dell’occhio, con effetti collaterali ridotti e diminuzione drastica del rischio di infezioni.

Perché la ReLex SMILE è l’intervento di chirurgia refrattiva adatta per chi pratica sport
L’attività fisica e lo sport sono preziosi momenti di svago e di benessere, sia sul lato fisico, sia sul lato mentale. A livello agonistico e professionistico è un vero e proprio lavoro che richiede un notevole investimento di tempo, energie, risorse e sacrifici.
In entrambi i contesti dover dipendere da occhiali (anche da occhiali sportivi) o lenti a contatto può essere molto fastidioso e limitante, soprattutto considerando quanto il sudore, il contatto fisico e le ore di allentamento possano compromettere le funzionalità di questi supporti.
La chirurgia refrattiva rappresenta la soluzione perfetta per chi pratica sport e vuole risolvere difetti di vista come miopia e astigmatismo. Grazie alla ReLex SMILE, in particolare, è possibile sottoporsi all’intervento in poco tempo, con una minima incidenza di collaterali come bruciori e sindrome dell’occhio secco, e si possono avere tempi di recupero brevissimi.
In questo modo lo sportivo potrà tornare dopo poco tempo a praticare attività fisica senza compromettere le sue performance, godendo di una buona visione già dalle prime 24-48 ore.
Cosa fare dopo un intervento di ReLex SMILE?
La ReLex SMILE è indicata per tutti gli atleti che praticano sport a livello agonistico, amatoriale o a quelle persone che amano l’attività fisica e vogliono migliorare la propria salute senza perdere i risultati ottenuti nel tempo.
L’idoneità all’intervento viene stabilita durante la visita specialistica e diversi esami atti a valutare l’acutezza visiva, lo spessore della cornea, il grado di lacrimazione e altri parametri che valutano la salute dell’occhio e l’eventuale presenza di patologie. Durante questa fase, il medico-chirurgo decide se effettuare o meno l’intervento.
Cosa si può fare dopo un intervento di ReLex SMILE?
- dopo poche ore, si può riprendere a muoversi, ad esempio con una passeggiata all’aria aperta;
- dopo due giorni, si può tornare a fare sport leggero;
- dopo una settimana, si può riprendere a praticare qualsiasi sport, da quelli in singolo fino a quelli di contatto come arti marziali, basket, calcio, football. Ciò vale anche per gli sport estremi.
I vantaggi della ReLex SMILE, come visto, sono molteplici. Ciò non toglie, tuttavia, che gli sportivi debbano avere tutte le accortezze tipiche che gli interventi di chirurgia refrattiva richiedono a tutti i pazienti.
Nelle 24 ore successive all’intervento, è opportuno indossare sempre occhiali dal Sole soprattutto una volta usciti dalla clinica, non fare sforzi fisici eccessivi né bruschi, non toccarsi gli occhi per evitare infezioni o lesioni e attenersi al trattamento post-operatorio prescritto dallo specialista oftalmologo, che comprende colliri e antinfiammatori.
Se sei uno sportivo e vuoi capire se sei idoneo ad un intervento di ReLex SMILE?