Femtocataratta
Il laser a femtosecondi rappresenta l’ultima e più evoluta tecnologia laser utilizzata nella microchirurgia oculare ed il Dott. Luca Iacobelli è stato tra i primi Chirurghi in Italia ad averlo utilizzato.
Il laser a femtosecondi utilizza una luce infrarossa che può essere focalizzata a diverse profondità nell’occhio per creare piani di taglio nei tessuti, grazie ad una sofisticata tecnologia computerizzata, senza l’utilizzo di bisturi, non arrecando alcun danno ma anzi, con massima precisione e sicurezza.
Applicato all’intervento di cataratta (femtocataratta) ne rende assolutamente sicure le fasi più critiche dove, fino a pochi anni fa, agiva la mano del chirurgo.
Nella chirurgia della cataratta si effettuano all’inizio delle incisioni corneali per poter poi effettuare l’intervento stesso, che vengono oggi eseguite dal laser, senza ferri né bisturi.
Viene poi aperta la capsula del cristallino, nella quale è contenuta la cataratta (capsuloressi), che il laser effettua in 1 secondo, ed in maniera perfettamente centrata e circolare (questo garantisce una migliore centratura del cristallino artificiale).
Infine il cristallino viene frantumato dal Laser senza possibilità di danno alle strutture circostanti.
Al chirurgo non resta che aspirare la cataratta ed inserire il cristallino artificiale.
l laser a femtosecondi consente un’accuratezza non raggiungibile dalla mano umana ed una precisione maggiore di quanto ottenibile con i sistemi precedenti. L’occhio operato con il laser, presenta pertanto condizioni ideali per ricevere cristallini artificiali multifocali o torici (cristallini Premium), adatti a correggere difetti visivi quali astigmatismo e presbiopia.
La procedura laser è assolutamente indolore e viene eseguita in pochi minuti ed il decorso post operatorio non prevede bendaggio né punti di sutura.