L’intervento con il laser, in chirurgia refrattiva, permette di liberarsi da Miopia, Astigmatismo, Ipermetropia e Presbiopia. Sono tecniche che ad oggi risultano assolutamente indolore grazie alle tecnologie laser di ultima generazione, che consente di rimodellare parti della cornea e di modificare la messa a fuoco dell’occhio, così da liberarsi degli occhiali e di migliorare notevolmente la qualità della vita. Ci sono diversi tipi di laser agli occhi, le tecniche più diffuse sono PRK, FemtoLASIK e SMILE.
Come funziona l’intervento laser con il laser agli occhi e quali sono le nuove migliori tecniche laser per eliminare Miopia, Astigmatismo, Presbiopia e Ipermetropia? Leggi l’articolo e scoprilo!
Laser occhi: cos’è e qual è il beneficio?
Nelle tecniche di tecnologia refrattiva vengono utilizzati due tipologie di laser, ognuna con uno scopo differente, che superano i limiti della mano umana e del bisturi: il laser ad eccimeri e il Femtolaser (o laser a femtosecondi).
Un laser ad eccimeri utilizza una luce ultravioletta (UV) con lunghezze d’onda corte per emettere un raggio freddo e non termico. La correzione della visione con questo tipo di laser viene spesso definita ablazione a freddo, che consente l’applicazione puntuale di brevi impulsi ad alta energia per rimodellare la curvatura della cornea, così da poterne preservare la messa a fuoco, preservando i tessuti circostanti.
Femtolaser o Laser a Femtosecondi è invece laser chirurgo per uso oftalmico in grado di produrre piccolissime asportazioni corneali. Viene denominato “femto” perché la durata dell’impulso è misurabile in femtosecondi (1 femtosecondo= 10 alla -15 secondi).
Grazie alla durata brevissima dell’impulso si possono ottenere elevate potenze impiegando livelli di energia relativamente bassi.
Anche l’azione del femtolaser è ideale per il trattamento dei difetti refrattivi come miopia, astigmatismo ed ipermetropia; garantisce superfici regolarissime grazie ad una grande precisione nell’ottenere lo spessore desiderato con un perfetto controllo del taglio, del diametro e della lunghezza delle incisioni.

Gli interventi che utilizzano il laser
Gli interventi di chirurgia refrattiva che utilizzano il laser sono:
- Laser PRK: si rimuove lo strato sottile di cornea, l’epitelio, quindi viene utilizzato il laser ad eccimeri per rimodellare la cornea. A fine intervento viene quindi inserita una lente a contatto che favorisce la ricrescita dell’epitelio, in 4-6 giorni, durante i quali la vista potrebbe non essere del tutto perfetta e si potrebbero avvertire modesti fastidi. La lente viene rimossa dopo circa una settimana, o comunque dopo la guarigione dell’epitelio;
- Tecnica FemtoLASIK: con questa tecnica vengono utilizzati due laser. Un primo chiamato Femtolaser o Laser a Femtosecondi che è in grado di creare un sottile strato di cornea che viene poi sollevato, e il laser ad eccimeri che come nella PRK rimodella la forma della cornea. A questo punto, il primo strato di cornea che era stato sollevato viene riposizionato. La FemtoLASIK rispetto alla PRK è un intervento tecnicamente più complesso e invasivo che però ha il grande vantaggio di permette un recupero della vista in poche ore.
- Laser SMILE: è una metodica di trattamento laser poco invasiva. Il femtolaser prepara all’interno della cornea con due tagli (uno inferiore e l’altro superiore, alla profondità stabilita dal chirurgo in base all’anatomia e alle caratteristiche dell’occhio) un dischetto (lenticolo) dello spessore richiesto dal valore di correzione voluto. Attraverso una microincisione di circa due millimetri, sempre praticata dal femtolaser, il chirurgo estrae il lenticolo.
Gli interventi sono sicuri?
PRK, FemtoLASIK e SMILE sono tre tipi di intervento laser efficaci e sicuri. Tuttavia, nel caso specifico una tecnica può essere più indicata dell’altra. Solo un chirurgo esperto e un centro di chirurgia refrattiva all’avanguardia saprà consigliarvi sulla metodica più valida e più opportuna per ogni singolo caso.
Richiedi informazioni sulle più innovative tecniche di chirurgia refrattiva per risolvere i tuoi problemi visivi allo Studio Oculistico Iacobelli.