Le protesi visive, usate nelle patologie retiniche degenerative, sono dei microscopici apparecchi che funzionano stimolando le cellule nervose del sistema visivo attraverso degli impulsi elettrici; in particolare il sistema Argus II, che ha ricevuto l’approvazione FDA negli Stati Uniti nel 2013 ed il marchio CE in Europa nel 2011, è una protesi epiretinica che funziona attraverso 60 elettrodi che stimolano elettricamente i neuroni retinici sopravvissuti del paziente ipovedente. I risultati ottenuti in pazienti affetti da Retinite Pigmentosa nei diversi gruppi di studio in corso sono ancora modesti ma in via di miglioramento ed assolutamente incoraggianti, con miglioramenti visivi in quasi tutti i pazienti studiati.
