ReLex Smile Roma: cos’è e a chi rivolgersi?

Non è affatto raro soffrire di miopia o astigmatismo, e lo è ancor meno cercare una soluzione definitiva per correggere questi due difetti della vista. L’unico modo per risolvere queste problematiche connesse alla vista prevede il ricorso alla chirurgia difetti della vista e, ad oggi, ci sono tecniche innovative e all’avanguardia che rappresentano una garanzia dal punto di vista della sicurezza e dell’efficacia.

La ReLex smile è una rivoluzione della chirurgia refrattiva.

Continua a leggere l’articolo per scoprire tutti i vantaggi della ReLex Smile e sapere a chi rivolgersi!

Miopia e astigmatismo: cosa sono?

Visione sfocata, mal di testa, affaticamento degli occhi e difficoltà a visualizzare gli oggetti: se compiere azioni quotidiane come leggere, guidare o guardare la tv presenza tutti questi ostacoli vuol dire che soffri di miopia o astigmatismo, difetti ottici decisamente comuni.

Nella miopia, la luce che entra nell’occhio si riproduce davanti alla retina e non su di essa, causando una visione offuscata di oggetti a una grande distanza. Nell’astigmatismo, invece, vi è un difetto nella cornea o nell’obiettivo che impedisce alle immagini di concentrarsi correttamente: quando i raggi di luce penetrano nell’occhio, si concentrano su diversi punti della retina allo stesso tempo, e da questo deriva una visione offuscata.

relex smile roma

Intervento miopia e astigmatismo: ReLex Smile Roma

ReLex Smile (Small Incision Lenticule Extraction) è una tecnica all’avanguardia nella correzione della miopia e dell’astigmatismo , poiché basata sull’utilizzo del Laser a Femtosecondi rispetto al laser ad eccimeri, che ha limiti legati al suo effetto termico sui tessuti.

La procedura Smile è molto veloce, indipendentemente che si tratti di miopia e astigmatismo, e richiede un solo intervento. Consiste nella scolpitura di un lenticolo nella misura adatta a correggere il difetto visivo in questione. Tale scolpitura viene effettuata mediante il laser a femtosecondi di 3° generazione (Visumax Zeiss); dopo la lavorazione anteriore e posteriore delle facce del lenticolo rifrattivo, il laser a femtosecondi effettua una piccola incisione superficiale variabile da circa 2 a 4 mm attraverso la quale il chirurgo estrae in un unico passaggio il lenticolo.

Questo permette di risparmiare circa l’80% del tessuto normalmente inciso per la creazione di un flap corneale e le fibre nervose responsabili nel mantenere la corretta lacrimazione: niente occhio secco, dunque, dopo l’intervento!

La piccolissima incisione effettuata, per via della sua misura ridotta, cicatrizza rapidamente in un tempo di 2 o 3 ore, senza provocare fastidiosi sintomi per il paziente, normalmente presenti nelle tecniche tradizionali.

ReLex Smile Roma: La ripresa da un intervento di ReLex SMILE è così veloce che è notoriamente indicata per gli sportivi, poiché riduce drasticamente i tempi d’interruzione degli allenamenti.

Laser occhi: i vantaggi della tecnica ReLex SMILE

​​Dunque, i vantaggi del sottoporsi ad un intervento ReLex Smile sono molteplici:

  • È molto più veloce rispetto alla femtolasik perché utilizza un solo laser;
  • Indebolisce di meno la cornea rispetto alla femtolasik;
  • Totalmente indolore rispetto la PRK;
  • Consente un veloce recupero visivo, che avviene entro 24/48 ore;
  • Nessuna controindicazione rispetto alla Femtolasik nei soggetti con scarsa secrezione lacrimale.

Per prepararsi all’intervento bisogna prima sottoporsi a diversi esami per verificare l’idoneità del paziente: le visite specialistiche valutano non solo l’acutezza visiva, ma anche lo spessore della cornea, la lacrimazione e verificano l’assenza di patologie o condizioni particolari che potrebbero peggiorare con l’intervento.

Cerchi un Chirurgo Oculista Roma per i tuoi problemi di miopia e astigmatismo? Richiedi un consulto al Dott. Luca Iacobelli per intervento ReLex Smile Roma. 

Prenota una visita
Richiedi un consulto